
500 gr di fragole,
4 tuorli,
250 gr di zucchero,
200 gr di latte,
un cucchiaio di farina,
20 gr di gelatina in fogli,
500 gr di ricotta,
250 di robiola (o philadelfia o mascarpone)
300 ml di panna fresca da montare
un cucchiaio di zucchero a velo,
250 gr di biscotti secchi tritati finemente,
100 gr di burro,
la scorza e il succo di un limone.
Fate fondere il burro in un padellino, senza farlo friggere, mischiatelo ai biscotti tritati e compattatelo sul fondo di una teglia con il bordo apribile rivestita con la pellicola ( o un recipiente dove poterlo servire direttamente).con il dorso del cucchiaio premete bene e fate ben aderire , mettete il recipiente in frigo.
Spezzettate la gelatina e mettetela ad ammorbidire nell'acqua fredda, intanto sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi, aggiungete la farina e poi il latte a filo, mettete sul fuoco fino a quando è rappresa( mescolate di continuo, avrà la consistenza appena più liquida della crema pasticcera)a questo punto spegnete il fuoco e mettete dentro la gelatina ammollata e strizzata, amalgamate bene e lasciate raffreddare avendo cura di girarla di tanto in tanto.
Prendete la ricotta e lavoratela con la forchetta, ammorbidendola un po, poi aggiungete la robiola, il succo di limone e la buccia grattugiata mescolate bene e aggiungete la crema che nel frattempo si è raffreddata e amalgamate il composto.
montate la panna con un cucchiaio di zucchero e aggiungete al composto amalgamando con un cucchiaio di legno con movimento dal basso verso l'alto, scaravoltate nella teglia con il biscotto, livellate e rimettete in frigo.
Fate a tocchetti le fragole ben lavate , lasciate alcune intere per la guarnizione, e mettetele sul fuoco in un pentolino con lo zucchero a velo fatele disfare girandole per non farle attaccare poi spegnete fate raffreddare e frullatele, spalmate le fragole sul dolce e guarnite con le fragole intere.
Rimettete in frigo per almeno 3 ore
Nessun commento:
Posta un commento