lunedì 28 giugno 2010
La mia seiveli
domenica 20 giugno 2010
panettone gastronomico
Ingredienti:
Farina manitoba 250 gr;
Farina 00 250 gr;
lievito di birra 1 bustina di mastro fornaio;
olio extravergine d'oliva 100 gr;
latte 240 gr;
uova 3;
zucchero 40 gr;
sale 15 gr;
Mettete la farina in una bacinella capiente, e al centro gli ingredienti (sciogliendo lo zucchero nel latte tiepido) compreso il sale che dovrete però sciogliere preventivamente in due cucchiai di acqua tiepida.
A questo punto potete unire anche il lievito ed impastare il tutto per un buon quarto d’ora, fino a che si ottenga un impasto di consistenza liscia.
Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per almeno un ora in un luogo tiepido ; poi prendete l'impasto lievitato, lavoratelo di nuovo su di una spianatoia e mettetelo in uno stampo da panettone imburrato e infarinato del diametro di 20 cm e alto almeno 15 cm.
Fatelo lievitare di nuovo per almeno un ora (l’impasto deve raddoppiare di volume) e poi infornatelo a 180° per almeno 45 minuti. Se vi accorgete che la calotta del panettone imbrunisce troppo, copritela con un foglio di carta stagnola fino a cottura avvenuta (ma non aprite il forno nei primi 30 minuti di cottura).
Quando sfornerete il panettone dovrete farlo raffreddare per bene e poi avvolgerlo nella pellicola trasparente aspettando il giorno dopo per tagliarlo. Io l’ho preparato 3 giorni prima.
Io l'ho farcito con :
salame, foglia di insalata e maionese;
philadelphia e prosciutto cotto;
salsa con tonno, maionese e sottaceti;
speck, rucola e maionese.
Questa ricetta l'ho trovata girovagando tra i vari blog di cucina, non mi sono annotata subito la provenienza per cui adesso non mi ricordo, me ne scuso con l'autore so che è una cosa antipatica ma ho poca memoria e non ci posso fare niente se non scusarmi!
Per la foto dovete di nuovo ricorrere a questa
sabato 19 giugno 2010
torta di rose salata
giovedì 10 giugno 2010
cheese-cake alle fragole
mercoledì 9 giugno 2010
cannoli siciliani
Ingredienti per una quarantina di gusci:
200gr farina 00
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaio raso di zucchero a velo
2 cucchiai di marsala
20gr strutto fuso (io ho messo il burro)
1 uovo + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto asciutto ed omogeneo, avvolgere con la pellicola.
Dopo un'oretta stendere con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile (ca. 1 mm) ritagliare ad un diametro di ca. 5cm,
avvolgere intorno ai cannelli, pennellare le estremità con poco albume e chiudere facendo pressione sul bordo. Tenere coperto con pellicola fino alla cottura
I ritagli non vanno reimpastati, ma inumiditi, sovrapposti e ristesi.
Friggere in olio profondo, immergendoli dal lato della chiusura.
Passare su carta da cucina per togliere l'unto, stringere il cannello e sfilare il guscio.
Ingredienti per il ripieno:
700gr di ricotta asciutta (possibilmente di pecora)
230gr di zucchero a velo
100gr di gocce di cioccolato fondente
Ricotta e cioccolato devono essere freddi di frigo, per evitare di ottenere un bianco sporco.
Setacciare la ricotta e mescolarla con lo zucchero, amalgamere il cioccolato lavorando il minimo indispensabile.
Questa ricetta l'ho presa da profumodilievito. e come al solito è stato un successo.
Sono riuscita a trovare la vera ricotta di pecora, fresca della mattina e ho riempito una sac-posche che ho tenuto in frigo. quando gli ospiti erano tutti arrivati ho farcito i gusci, ho messo le gocce di cioccolato per guarnire, e servito immediatamente, erano squisiti!
La foto ai cannoli non l'ho fatta perchè faceva parte del buffet che NON ho fotografato, però se ingrandite (cliccandoci sopra) questa si vedono a destra dello schermo!!
bocconotti pugliesi
palline di parmigiano e prosciutto
con questa dose vi escono più di 50 palline di media grandezza.
Ingredienti:
150 gr di parmigiano grattuggiato
150 gr di prosciutto crudo
25 cl di acqua (250 ml)
50 gr di burro o margarina
120 gr di farina
4 uova
procedimento:
Preriscaldate il forno a 200°.
Grattuggiate il parmigiano e tagliate il prosciutto a listerelle, mettete l'acqua e il burro in un pentolino e portate a bollore.
Togliete dal fuoco ed unite la farina sbattendo con una frusta
Rimettere il pentolino sul fuoco per qualche istante. Mescolate energicamente finchè la farina si staccherà dal fondo e dalle pareti del pentolino, togliete il pentolino dal fuoco ed unite le uova uno ad uno. Non aggiungete il secondo se non è bene assorbito il primo.
Aggiungete il formaggio e il prosciutto e amalgamate bene con un cucchiaio,rivestite una teglia con della carta forno,e iniziate a fare tante palline aiutandovi a staccare il composto con un coltello.
infornate a metà altezza per 20/30 minuti circa, finchè le palline assumeranno un bel colore dorato. Servitele tiepide o fredde. Questa ricetta l'ho presa su cookaround e possono essere fatte con qualsiasi salume!
Per vederle sempre in questa foto a sinistra dello schermo accanto alle pizzette!
Iscriviti a:
Post (Atom)