domenica 31 gennaio 2010
Coniglio sotto il coppo
cannelloni ai carciofi e taleggio
per 4 persone
Ingredienti per la pasta:
3 uova,
350 gr di farina 00,
sale.
Ingredienti per il ripieno:
500 gr di cuori di carciofi(io li ho presi surgelati)
200 gr di ricotta vaccina,
200 gr di taleggio,
100 gr di grana grattugiato,
spicchio di aglio.
olio e sale
Ingredienti per la besciamella:
500 gr di latte,
50 gr di burro,
50 gr di farina,
sale e noce moscata.
Mettere in un tegame i carciofi, dopo averli spezzettati grossolanamente, con un poco di olio e con lo spicchio di aglio che toglieremo a fine cottura, far stufare stando attenti che non asciughino troppo!!
Nel frattempo fare una fontana con la farina, rompere le uova all'interno aggiungere un pizzico di sale e cominciare ad impastare prima con una forchetta poi con le mani, fino a formare una palla, se l'impasto dovesse essere troppo duro si può aggiungere un poco di acqua viceversa se dovesse essere troppo umida aggiungere un poco di farina( questo dipende dalla grandezza delle uova, dall'assorbimento della farina ecc).
Lasciare riposare coperto con pellicola per una mezz'ora.
Preparare intanto la besciamella, mettendo il latte a scaldare in un pentolino abbastanza grande da contenere la besciamella e facendo fondere il burro in un tegamino(del tipo per friggere le uova), aggiungere la farina e quando comincia a dorarsi versare nel latte bollente. questo procedimento impedisce la formazione di grumi e velocizza la preparazione.Aggiungere sale e noce moscata a piacere.
Mentre i carciofi si raffreddano e così pure la besciamella tirare la sfoglia con la macchinetta tagliandola in rettangoli di circa 12 x 15 cm. Mettere una pentola con acqua salata sul fuoco e quando bolle cuocere per pochi minuti i rettangoli di pasta, mettendoli ad asciugare su di un canovaccio pulito mano a mano che sono scottati.
Passare al mixer i carciofi, frullandoli per pochi secondi( la consistenza dipende dal gusto personale a noi piace sentire pezzettini sotto i denti, chi preferisce una purea morbida li frulla un po di più!), mettere in una ciotola e aggiungere la ricotta, il taleggio a pezzettini e 50 gr di grana.Farcire i cannelloni con il composto.
Imburrare una teglia da forno, disporci i cannelloni in un solo strato, coprire con la besciamella e cospargere del rimanente grana.
Mettere in forno a 180° per 20 minuti.
sabato 30 gennaio 2010
fagottini pere e cioccolato
focaccia
ieri mattina ho dovuto rinfrescare il lievito madre, questo prezioso ingrediente che rende il pane di un sapore unico è molto impegnativo da accudire, ma ne vale decisamente la pena, però se non vuoi o non puoi fare il pane la domanda è sempre quella che ci faccio con il rinfresco?
Visto la soddisfazione che ho avuto dalla pizza a lievitazione mista ho deciso di fare una focaccia, da farcire con gli affettati, per cena.
La ricetta l'ho presa pari pari da lei l'unica differenza che il mio lievito madre era da rinfrescare per cui ho impastato la mattina per infornare la sera!
Ingredienti:
220 gr di lievito madre rinfrescato 3 volte (oppure biga fatta 18 ore prima con 150 gr di farina manitoba, 1,5 gr di lievito di birra e 70 gr di acqua, e conservata a 18°)
500 gr di farina 0
4 gr di lievito di birra
350 gr di acqua
10 gr di fiocchi di patate
10 gr di sale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di malto
olio e sale.
Ho sciolto in 350 gr di acqua col malto, il lm e il lievito di birra (se non lo avete usate biga e lievito di birra). Poi ho avviato la mdp e iniziato ad aggiungere pian piano tutta la farina setacciata con i fiocchi, quando la farina aveva ben assorbito l'acqua, ho aggiunto il sale, incordato un po' e infine l'olio.
L'impasto dovrà risultare ben elastico.
Ho messo a lievitare in una ciotola coperta da pellicola nel forno spento con la lampadina accesa. Dopo 6 ore era oltre che raddoppiato.
L'ho preso e l'ho steso sulla spianatoia infarinata, ho fatto le pieghe del 1 tipo, avvolto a palla, coperto con un panno umido e ho atteso 1 ora circa che lievitasse bene.Nel pomeriggio verso le 18 ho steso l'impasto nella teglia solo infarinata(oramai non ungo più le teglie) e lasciato di nuovo lievitare. ho fatto una sola teglia perchè volevo venisse bella alta!
La sera ho acceso il forno a 250° e quando ha raggiunto la temperatura ho infornato fino a quando non era visibile una bella crosticina dorata. Spaccata e farcita!!!!!
venerdì 29 gennaio 2010
antipastini
lunedì 25 gennaio 2010
TARTUFATA ALLA BAVARESE DI NUTELLA
DA LECCARSI LE DITA
trucchetto profumoso
trucchetto veloce per dolci meravigliosamente profumati!!
avete arance o limoni biologici e non riuscite a consumarli in tempi brevi?
si sa con il passare del tempo le bucce degli agrumi perdono il loro profumo!!!
grattate le bucce, senza la pellicina bianca, come per fare un dolce e lasciate su di un vassoio coperto con una retina per alcuni giorni in modo da farli seccare per bene, a questo punto prendete un grosso barattolo e riempite di zucchero e bucce secche chiudete e aspettate una settimana, avrete uno zucchero profumatissimo per i vostri dolci!!!
domenica 10 gennaio 2010
Pizza
Iscriviti a:
Post (Atom)